Fine marzo 2014 – inizio aprile 2014
LABORATORIO di DORATURA con FOGLIA d’ORO VERO
Per 4 sabati consecutivi, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, si è svolto nei locali della Scuola Intaglio Melezet un laboratorio di doratura con foglia d’oro vero.
-min.jpg)
Alberto Capellino ed Elisabetta Serra hanno voluto condividere le loro conoscenze in questa particolare tecnica con tutti quei soci della Scuola che ne fossero stati interessati .
Sebbene il procedimento sia molto laborioso, richieda molta pazienza e sia tutt’altro che facile, il laboratorio ha riscosso grande successo e il risultato è stato strepitoso.
Il giornale La Valsusa ha dedicato un articolo all'evento. Per chi volesse leggerlo può andare direttamente al post:
La Valsusa. Terminato il corso di doratura (clicca per andare direttamente al post)
Le varie fasi:
Prima fase. Scolpire il giglio | Seconda fase. Lisciare con carta seppia |
Terza fase. Passare il gesso | Quarta fase Passare il bolo |
Quinta fase. Attaccare la foglia d’oro | Sesta Fase. lucidatura |
Ecco i lavori finiti, poi appesi a Scuola.
alcuni esempi
dei gigli dorati
|
| ||||
|
| ||||
|
|
E' una tecnica veramente impegnativa... bastava un respiro un po' più profondo per veder compromesso il proprio lavoro. Però è stata una bella ed interessante esperienza. Grazie.
RispondiEliminaP.S. Spero si possa replicare anche con altre iniziative
SONIA